INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679


Fingeo di Virzì Elisa Concetta (di seguito:Titolare) , quale sub agente assicurativo che opera, prevalentemente, nel settore delle assicurazioni, in qualità di Titolare del trattamento ex art 4 del Regolamento UE 2016-679 (di seguito: il Regolamento) relativo alla protezione delle persone fisiche e giuridiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito: i Dati).


1 Finalità del trattamento dei dati e natura obbligatoria o facoltativa del conferimento degli stessi

Il Titolare tratta i dati dell’interessato per le seguenti finalità.


A) Attività di analisi del mercato assicurativo e di istruttoria finalizzata all’ottenimento di un servizio, di una polizza assicurativa. il conferimento dei Dati per la realizzazione di tali adempimenti è obbligatorio e, in mancanza di tale conferimento, il Titolare non potrà procedere con l’analisi della richiesta e la sua eventuale esecuzione.


B) Adempimento di tutti gli obblighi a carico del Titolare previsti dal normativa in materia di intermediazione assicurativa, intendendosi per essa: leggi, regolamenti, normativa comunitaria nonché disposizione impartita da autorità’ pubbliche a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, in base all’art 6 per il perseguimento della presente finalità non e’ richiesto il consenso espresso dell’interessato al trattamento dei Dati.


C) Finalità contrattuali, connesse e strumentali alla instaurazione e gestione dei rapporti con la clientela ( quali ad esempio l’acquisizione di informazioni preliminari all’eventuale conclusione di un contratto, l’effettuazione di verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti, la prevenzione del sovra-indebitamento, l’intermediazione di eventuali polizze assicurative accessorie al contratto di finanziamento o polizze assicurative primarie, o per le attività di recupero del credito. Per il perseguimento di tali finalità il conferimento dei dati e’ obbligatorio e il mancato conferimento comporta l'impossibilità da parte del Titolare di procedere con l’analisi della richiesta di erogazione di un servizio, finanziamento, assicurazione e la sua eventuale esecuzione. Ai sensi dell’art 6 del Regolamento, per il perseguimento della presente finalità non e’ richiesto il consenso espresso dell’interessato al trattamento dei dati.


D) Rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, eseguita direttamente dal Titolare ovvero attraverso l’opera di Società specializzate , direct marketing via mail, interviste personali o telefoniche , questionari interattivi, indagini di mercato


E) Promozione di prodotti e servizi del Titolare , delle Società preponenti  , delle Società controllate o partecipate, anche per il tramite di Società specializzate effettuate tramite l’invio di materiale pubblicitario , contatti telefonici ed  ogni altra forma di comunicazioni elettroniche (quali ad esempio l’invio di mail, sms). Fatto salvo il suo diritto ad opporsi in maniera agevole e gratuita, il Titolare potrà utilizzare i recapiti di posta elettronica ed i recapiti telefonici forniti dall’interessato senza richiedere il suo consenso per offrirle servizi e prodotti analoghi a quello  oggetto del rapporto in essere.


Per le finalità di cui alla lettera “d)” ed “ e)” che precedono il conferimento dei dati non e’ obbligatorio e pertanto l’interessato ha la facoltà di esprimere o negare il consenso al relativo trattano.


2 Dati particolari

Il Regolamento all’ art 9, definisce particolari quei Dati idonei a rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati generici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale di una persona.


E’ possibile che per dar corso alla richiesta di erogazione del servizio o prodotto, il Titolare venga in possesso di alcuni Dati particolari dell’interessato in relazione alle specifiche operazioni richieste dall’interessato medesimo ( quali ad esempio l’assicurazione del finanziamento o polizza assicurativa, l’acquisizione di buste paghe , Modello Unico o Cedolina Pensione da cui si posso rilevare i dati particolari.

Tali Dati verranno trattati in relazione unicamente a specifici servizi richiesti.


3 Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento dei dati viene effettuato anche con l’ausilio di strumenti elettronici e con modalità informatizzate , secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, anche nel caso di trattamento attraverso strumenti innovativi di comunicazione a distanza.


4 Tempi d conservazione dei dati 

Conformemente quanto richiesto dall’ art 13 , comma 2, lett A del Regolamento , si informa che i dati sono conservati fino alla scadenza del termine decennale connesso ad obblighi di legge e ai termini di prescrizione. Decorso tale termine il Titolare adotta misure tecniche e organizzative per garantire che i Dati non siano ulteriormente consultabili se non per esigenze connesse all’ accertamento, esercizio e la difesa di un diritto in sede giudiziaria.


5 Categoria di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati

Per le finalità dichiarate, i Dati possono essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

a) Intermediari Finanziari , Banche  e Società Preponenti per conto dei quali il Titolare attività di intermediazione, rappresentanza e¬¬/o agenzia; soggetti pubblici, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, enti previdenziali, amministrazione , enti statali, enti ministeriali, autorità di vigilanza, MEF, Tutoria di pubblica sicurezza  e relativi organi periferici cui si riferiscono tutti gli adempimenti al punto 1.

b) Società di assicurazione e relativi intermediari assicurativi competenti nella  distribuzione d polizze assicurative integrative e primarie , Società Coop di Mutuo Soccorso competenti nella distribuzione di sussidi, Società di recupero crediti , Società esattoriali, Società che svolgono comunicazioni massive di trasmissione, inbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela, Società che svolgono servizi di archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela  cui si riferiscono tutti gli adempimenti indicati al punto 1

c) Soggetti che svolgono a favore del Titolare attività di assistenza e consulenza professionale, Società di servizi informatici.

d) Soggetti terzi incaricati dal Titolare di effettuare verifiche di solvibilità dell’interessato per le finalità di cui al  punto 1 e al fine di prevenire le frodi (società di gestione banca dati di informazioni creditizie, Soggetti terzi diversi dagli enti o società che gestiscono sistemi di informazioni creditizie; per tali ultime attività  di controllo delle frodi  e previsioni del rischio di insolvenza, il Titolare comunicherà i Dati personali del Cliente a Società che operano un trattamento stabile degli stessi in qualità di autonomi Titolari con modalità anche automatizzate.

e) Soggetti che svolgono per conto del Titolare attività di Marketing

f) UIF (unità di informazione finanziaria) per valutare l’esistenza di altri rapporti rilevanti al fine della valutazione del rischio del credito, Centrale dei Rischi e SIC (Sistemi di Informazione Creditizie) che contengono informazioni sui finanziamenti richiesti ed erogati a privati e imprese indipendentemente se il rimborso sia stato regolare o meno , Società’ controllate o partecipate, Imprese di Assicurazioni, Rivenditori convenzionati, Società di recupero crediti, Associazioni di categoria, agenti, mediatori, Società di Factoring, Banche, Intermediari finanziari.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi del Regolamento e della normativa nazionale in materia, in piena autonomia, in quanto estranei all’originario trattamento effettuato presso il Titolare, ovvero in qualità di responsabili esterni del trattamento in relazione a specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali e che tali soggetti eseguono a favore del Titolare.


6 Diritti dell’interessato

Nei limiti e nelle condizioni previste dagli art 15-23 del Regolamento, il Titolare garantisce e riconosce all’interessato l’esercizio dei seguenti diritti:

 il diritto di accedere ai dati personali presenti nei propri archivi cartacei o elettronici.

 Il diritto di chiederne la rettifica , aggiornamento o la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici.

 Il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza giustificato ritardo. Tenuto conto della finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti , anche fornendo una dichiarazione integrativa

 Il diritto di ottenere  la limitazione del trattamento  quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art 18 , comma 1 del regolamento,

 Il diritto alla portabilità nei limiti e nei modi previsti all’art 20 del Regolamento e dalle Linee Guida in materia di portabilità del dato; 

 Il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo

I diritti in oggetto potranno essere esercitati anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al Titolare del trattamento ai seguenti indirizzi:


per posta all’indirizzo: Via Carmelo Abate 42 – Catania – CT 95125

via email, all’indirizzo : info@fingeo.cloud


7 Disponibilità dell’informativa

Il Titolare fornisce la possibilità di consultare  questa informativa :

A- Ogni volta che raccogli i dati personali dei clienti

B- Richiamando liberamente sulla home page del sito www.fingeo.it 

C- Direttamente presso il titolare


8 Titolare del trattamento e altri soggetti  rilevanti in abito privacy

Il Titolare del trattamento dei dati e’ Fingeo di  Virzì Elisa Concetta  con sede legale in Via del Bosco 160 B Catania – CT 95125 in persona del legale rappresentante e titolare